giovedì 5 dicembre 2024

Assemblea Soci 2025

 L’ASSEMBLEA annuale dei soci di AGIAMO è convocata il giorno GIOVEDÌ 16 GENNAIO 2025 alle ore 18 presso l’Hotel Marconi in via Filzi 3 con il seguente Ordine del Giorno:

- Relazione attività 2024

- Rendiconto economico 2024

- Previsione gestione e attività del 2025

- Varie ed eventuali.

Saranno ammessi tutti i soci in regola con la quota 2024.

Sarà possibile rinnovare in loco la propria adesione ad AGIAMO per il 2025 anche tramite POS.

Il Presidente Enrico Pluda


mercoledì 27 novembre 2024

Consiglio Direttivo del 26 novembre 2024

 Riunione del Consiglio Direttivo di AGIAMO del 26 novembre 2024: ordine del giorno.

1- situazione donazioni AGIAMO e altre iniziative fiorite. Verbali relativi 

2- contratto 2025 con cooperativa Verbena 

3- definizione del giorno dell’assemblea annuale dei soci

4- contatto con agronomo

5- volontariato

6- varie ed eventuali 


Relazione del Consiglio Direttivo di AGIAMO svoltosi martedì 26 novembre.

1- albero e gelsomini. In attesa dei preventivi di AVR, il Segretario e Tesoriere, Giovanni Bottini, predisporrà i 2 verbali che servono e io tutto il resto.

Al momento possiamo spendere al massimo 2.000 euro. Albero (quercia) e posizione sono quelli delle foto (spero).

Altre iniziative fiorite: l’idea è di piantare noi stessi delle rose nella aiuola Stoppani e magari anche nelle 4 aiuole rettangolari nei pressi del bar Bianco. Giovanni preparerà un progetto da sottoporre al Comune (Cannata).

Abbiamo bisogno di soldi per sviluppare e mantenere il tutto, vedi anche punto successivo. Per adesso possiamo contare solo sui rinnovi dei soci e sul contributo di Orticola per l’aiuola del museo.

2- abbiamo tempo fino a fine febbraio per decidere se rinnovare il contratto con Verbena,  se affidarlo ad altri o se lasciare perdere. Personalmente, propendo per la prima ipotesi anche se non è a buon mercato ma è sicura e affidabile sotto tutti i punti di vista.

3- assemblea Soci il 16 gennaio ore 18 presso l’hotel Marconi in via Filzi 3. La data così anticipata è utile per capire più o meno quanti fondi avremo a disposizione nel 2025.

4- siamo sempre alla ricerca di un consulente agronomo. Non è indispensabile, ma, viste le recenti piantumazioni (215 alberi), sarebbe molto utile per avere noi le corrette e “non filtrate” informazioni sulla situazione.

5- volontariato esterno. Chiederemo un incontro con Milano Altruista per capire meglio la situazione e le prospettive future. Per le aziende che ci contatteranno direttamente, chiederemo comunque un contributo per potere sostenere tutto quanto sopra.

6- partita IVA. Giovanni Bottini chiederà al nostro commercialista informazioni per aprire una posizione IVA, se necessaria per legge a partire dal 2025. Al limite valuteremo anche la possibilità di trasformarci in comitato.


venerdì 15 marzo 2024

Verbale Assemblea annuale 2024

 VERBALE ASSEMBLEA ANNUALE 2024

Milano, 13 marzo 2024

L’assemblea annuale dei soci di AGIAMO si è regolarmente svolta in data odierna ai sensi dello statuto della associazione e secondo la convocazione del 30 gennaio 2024.

Dopo esauriente esposizione e discussione, tutti i punti all’ordine del giorno sono stati approvati all’unanimità con soddisfazione generale per tutto quanto fatto sul campo e a livello organizzativo.

La seduta è iniziata alle 18.20 ed è terminata alle 19.45.

Dott. Enrico Pluda

Presidente di AGIAMO 


P.s. Si coglie l’occasione per ricordare per l’ultima volta ai soci che non avessero ancora rinnovato che possono farlo in questo modo: Soci Ordinari 20 euro, Soci Sostenitori almeno 100 euro annui - BPS Viale Piave angolo via Pindemonte 1 MI IBAN: IT18P0569601623000004385X12 (omettere il trattino) intestato ad AGIAMO - Indicare su bonifico nome, cognome, indirizzo e-mail e numero cellulare del socio.

martedì 30 gennaio 2024

ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI 2024

ASSEMBLEA SOCI 2024

L’assemblea annuale dei soci è convocata per il giorno MERCOLEDÌ 13 MARZO alle ore 18.00 presso gli uffici di via Felice Casati 2 citofono 3, con il seguente ORDINE DEL GIORNO:

- Relazione attività 2023

- Rendiconto economico 2023

- Previsione gestione e attività del 2024

- Varie ed eventuali.

Saranno ammessi tutti i soci in regola con la quota 2024

Prima dell'assemblea sarà possibile rinnovare in loco la propria adesione ad AGIAMO.

Il Presidente Enrico Pluda

giovedì 16 marzo 2023

VERBALE ASSEMBLEA ANNUALE 2023

 L’assemblea annuale dei soci di AGIAMO si è regolarmente svolta in data odierna ai sensi dello statuto della associazione e secondo la convocazione del 16 febbraio 2023.

Erano presenti di persona o per delega un totale di 51 soci in regola con la quota 2023 su 67 paganti, secondo l’elenco qui in calce.

In assenza del Segretario, questo verbale è stato redatto dal Presidente.

Dopo esauriente esposizione e discussione, tutti i punti all’ordine del giorno sono stati approvati all’unanimità.

I presenti hanno chiesto che nel presente verbale fossero inseriti i complimenti per il lavoro svolto.

La seduta è iniziata alle 18.30 ed è terminata alle 19.45.

Dott. Enrico Pluda

Presidente di AGIAMO 


Consiglieri presenti

1 Pluda Enrico 

2 Bastianini Bottini Serena 

3 Panza Arpinati Anna Maria

4 Caprotti Laura

5 Del Bino Pietro

6 Pelti Michele 

7 Ghirardi Margherita 

8 Emanuela Pasquino 

9 Giussani Raffaella

10 Kramer Laura

11 Rossato Gabriella 


Soci Presenti

1 Bolis Paola

2 Jucker Lodovico 

3 Antoniazzi Marco 

4 Manaigo Carlotta 


Consiglieri deleganti

1 Bottini Giovanni 

2 Aletti Marina

3 Balsamo Roberto 

4 Romano Roberto

5 Pagani Marzia


Soci deleganti

1 Acquadro Mariangela 

2 Russo Cristina

3 Benassati Federico 

4 Maderna Anna

5 Vitali Michele 

6 Nascimbene Cristina

7 Borgognoni Piera

8 Lombardo Maria

9 Creperio Susanna 

10 Pampalone Patrizia 

11 Ubezio Giulia

12 Pislor Cristiana 

13 Pluda Gianni

14 Bologna Titti 

15 Raponi Luisa

16 Colello Laura

17 Hensemberger Camilla 

18 Doti Mino

19 Doti Ornella

20 Raimondi Livio

21 Messi Mauro 

22 Del Bino Giuseppe 

23 Santagostino Marco

24 Cavajoni Chiara

25 Doronzo Laura

26 Percival Giulia

27 Fornerone Roberto 

28 Milla Franco

29 Del Bino Stephanie

30 Giardini Piero

31 Parma Paola 

giovedì 16 febbraio 2023

ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI 2023

  

ASSEMBLEA SOCI 2023

L’assemblea annuale dei soci è convocata per il giorno MERCOLEDÌ 15 MARZO alle ore 18.00 presso gli uffici di via Felice Casati 2 citofono 3, con il seguente ORDINE DEL GIORNO:

- Relazione attività 2022

- Rendiconto economico 2022

- Previsione gestione e attività del 2023 e anni seguenti con particolare riferimento al documento già inviato ai soci, e qui sotto riportato, al contratto con il Comune di Milano e alle iniziative “Giardini per Bene” e “Orticola”.

- Varie ed eventuali.

Saranno ammessi tutti i soci in regola con la quota 2023.

Prima dell'assemblea sarà possibile rinnovare in loco la propria adesione ad AGIAMO.

In caso di impossibilità a partecipare vi preghiamo di inviare un messaggio al numero 335.6123.640.

 

Il Presidente Dott. Enrico Pluda

Il Tesoriere e Segretario Arch. Giovanni Bottini

Qui sotto la bozza del programma di AGIAMO per i prossimi 3 anni da discutere durante la ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI, che si svolgerà il giorno MERCOLEDÌ 15 MARZO prossimo così come da convocazione. Questi punti si aggiungono al PROGETTO GxB.

Definizione di un NUOVO MANIFESTO DEI GIARDINI da suggerire ai nostri amministratori pubblici.

1- Monitorare e sorvegliare continuativamente tutta l’area intorno all’asilo e in modo particolare le due scalinate e la zona sotto il ponte, così come il lato dei Bastioni.

2- Stabilire l’apertura 24/24 di 5 o 6 cancelli, tenendo sempre chiusi gli altri, predisponendo la sorveglianza notturna del forze dell’ordine, pubbliche o private che siano, così come avviene in altri parchi cittadini non recintati. Si sottolinea che i Giardini di fatto è come se non fossero recintati e che i costi quotidiani di apertura e chiusura dei 18 cancelli possono essere riallocati per la sorveglianza. Si consiglia inoltre che le squadre incaricate abbiano un’ottima conoscenza del luogo e che garantiscano una continuità competente di azione.

3- Chiudere comunque gli ingressi carrabili lato Bastioni per evitare ingressi non autorizzati dei mezzi dei furbetti dell’area C e l’attraversamento furbesco e ingiustificato.

4- Idem per uno dei due ingressi in piazza Cavour, sempre impiegati principalmente dai mezzi di trasporto delle biciclette in sharing che non hanno ragione di entrare nei Giardini. Inoltre sarebbe consigliato prendere in esame anche tutta la viabilità interna stabilendone i percorsi autorizzati in ottica di allestimento e smontaggio degli eventi.

5- Eliminare tutti i wc pubblici, fissi e chimici, dall’interno dei Giardini. Si fa notare che i nuovi parchi cittadini ben si guardano di dotarsi di simili servizi che sono brutti, sporchi, inquinanti e che le poche volte che vengono utilizzati lo sono impropriamente.

6- Sistemare le soglie degli ingressi aperti che quando piove diventano una riviera da concorso ippico così come alcuni viali che sono oramai completamente “a fango”, come ad esempio quelli sotto le caverne, quello del bar Pippo, ecc.

7- Dotare entrambe le fontane di un programmatore di flusso in modo da poterne aumentare la portata e al contempo di consumare lo stesso quantitativo di acqua giornaliera. Si otterrebbe facilmente un effetto scenico migliore in quanto doppio di giorno e chiuso di notte.

8- Verniciare le cancellate e le recinzioni storiche com’erano in origine e cioè di colore antracite (magari anche con le punte in oro antico).

9- Stabilire una procedura di irrigazione sia specifica per le giovani piante che di quelle aree a prato dove le anche le piante adulte necessitano di un minimo d’acqua quando quella piovana scarseggia.

10- Verificare i cannocchiali panoramici ed eliminare o spostare le giovani piante posizionate in modo inopportuno


lunedì 21 febbraio 2022

ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI 2022

 

ASSEMBLEA SOCI 2022

L’assemblea dei soci è convocata per il giorno MERCOLEDÌ 9 MARZO alle ore 18.00 presso gli uffici di via Felice Casati 2 citofono 3, con il seguente ORDINE DEL GIORNO:

- Relazione attività 2021

- Rendiconto economico 2021

- Previsione gestione e attività del 2022 e anni seguenti con particolare riferimento al contratto con il Comune di Milano e alle iniziative “Giardini per Bene” e “Orticola”.

- Varie ed eventuali.

Saranno ammessi tutti i soci in regola con la quota 2022.

Dalle ore 17.30 alle 18.00 sarà possibile rinnovare in loco la propria adesione ad AGIAMO.

Green Pass e mascherina obbligatori, si raccomanda la FFP2.

In caso di impossibilità a partecipare vi preghiamo di inviare un messaggio al numero 335.6123.640.

 

Il Presidente Dott. Enrico Pluda

Il Tesoriere e Segretario Arch. Giovanni Bottini